VITIGNO: 100% Sauvignon
AREA PRODUZIONE: il vigneto che regala il nome a questo vino si trova a 33 m s.l.m. a Mariano del Friuli (GO), sulla terrazza denominata Rive Alte nella zona doc Isonzo, ha un’estensione di 8,03ha ed è rivolto da nord a sud. Il terreno su cui poggia è mediamente profondo con scheletro moderato, composto da una frazione argillosa ricca in silice frammista in conglomerato.
FORMA DI ALLEVAMENTO: L’allevamento è a guyot semplice.
CEPPI PER ETTARO: 6.000
VINIFICAZIONE: La raccolta viene effettuata a mano in cassette nella seconda settimana di settembre, l’uva viene sottoposta alla diraspapigiatura quindi macera a freddo alla temperatura di 8°C, il mosto viene chiarificato staticamente a freddo e fermenta ad una temperatura controllata di 16-19°C per 25 giorni. L’affinamento sui lieviti selezionati è di 7 mesi, segue l’imbottigliamento nei primi di giugno e un secondo affinamento in bottiglia in cantina per 10 mesi. Le bottiglie prodotte sono circa 46.000.
GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Nel bicchiere il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è intenso, il bouquet floreale fruttato è contraddistinto da sentori agrumati in cui emergono il bosso e la pesca bianca. In bocca è elegante, la freschezza è decisa ed incornicia esaltandoli il pompelmo dolce e la pesca maturi, di buona sapidità, ha un finale asciutto e piacevole.
ABBINAMENTO: Può essere servito durante l’aperitivo e l’antipasto, si abbina al pesce tutto prediligendo i crostacei in umido o conditi con il pomodoro, può accompagnare piatti a base di asparagi o peperoni, esalta i primi della tradizione e le portate ai funghi.
SERVIZIO: Servire a 12°C.