VITIGNO: 100% Ribolla Gialla
AREA PRODUZIONE: I vigneti si trovano a Corno di Rosazzo e Manzano nella zona doc Friuli Colli Orientali e poggiano su marne e arenarie di origine eocenica.
FORMA DI ALLEVAMENTO: L’allevamento è a sistema guyot e cordone speronato.
CEPPI PER ETTARO: Densità d’impianto di 5.000 ceppi per ettaro.
VINIFICAZIONE: La vendemmia avviene quando l’uva non è ancora totalmente matura. Alla delicata pigiatura delle uve integre segue la decantazione naturale del mosto fiore per una notte intera. La prima fermentazione, a 14°C, si svolge parte in acciaio e parte in barriques. Alla primavera successiva la ribolla gialla viene fatta rifermentare, molto lentamente, a 12°C, in grandi autoclavi orizzontali; segue l’affinamento sur lies per un periodo mai inferiore a 30 cicli lunari . Proprio durante questo periodo, la rifermentazione prosegue molto lentamente fino a portare il residuo zuccherino sotto i 3 g/l. Dopo l’ imbottigliamento che viene effettuato in completa assenza di ossidazioni il vino riposa per ulteriori 12 mesi di bottiglia.
GRADAZIONE ALCOLICA: 12 % vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Il colore è un giallo paglierino brillante con lievi sfumature verdoline, il perlage è finissimo e persistente. Al naso è fresco con piacevoli note di agrumi che ben si intrecciano a note fragranti di lievito per chiudere con cenni fruttati di pesca. In bocca è freschissimo, con un’ottima sapidità ed una perfetta struttura. Ottima corrispondenza tra profumi e sapore con un finale lunghissimo.
ABBINAMENTO: Eccezionale come aperitivo, si sposa bene con piatti a base di crostacei e pesce ma anche con i salumi.
SERVIZIO: Servire a 10 – 12° C.