VITIGNO: Merlot 90%; Cabernet Sauvignon 10%
AREA PRODUZIONE: I vitigni dell’azienda poggiano sui terreni prevalentemente marnosi di origine eocenica, Rivarossa è la porzione di terreno franco-argilloso di proprietà dell’azienda nei Colli Orientali del Friuli.
FORMA DI ALLEVAMENTO: L’allevamento è a sistema guyot e cordone speronato
CEPPI PER ETTARO: fitto con una resa di 40hl/ettaro.
VINIFICAZIONE: L’uva viene raccolta manualmente nella seconda e terza decade di settembre con raccolte e vinificazioni separate. Il mosto viene posto a fermentare in tini di legno ad una temperatura che va dai 25 ai 30°C per 10-15 giorni, dopo lo svolgimento della malolattica c’è un affinamento in legno di rovere in carati da 225 e 500 litri per 14 mesi, ed un secondo in bottiglia per un periodo non inferiore ai 12 mesi.
GRADAZIONE ALCOLICA: 15% vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Il colore è rosso rubino luminoso. Al naso è complesso e fine, il bouquet è composto da sottobosco, amarene e frutti a bacca rossa che evolvono in tabacco, liquirizia e pepe nero in un fondo balsamico. In bocca è pieno ed elegante, di buona struttura ha una giusta acidità che lo rende piacevole e accattivante, i tannini sono evoluti e smussati per un finale lungo e speziato.
ABBINAMENTO: Ideale con i primi conditi con sughi di selvaggina, sposa la carne rossa alla brace e in intingolo, accompagna i formaggi stagionati e saporiti, da provare con la piovra o le seppie al sugo.
SERVIZIO: Servire a 18°C