I PRODOTTI DI MOSCHIONI
IN VENDITA ON LINE

La Cantina Moschioni nasce agli inizi del novecento a Cividale del Friuli, dove la famiglia era presente fin dal 1500 e possedeva 14 ettari di terreno. Nel 1953 i Moschioni acquistano 13 ettari di terra dalla Curia, adagiati sulle colline intorno a Cividale, in posizioni particolarmente vocate per la produzione di uve da vino. Sono terreni diversi tra loro sia per composizione che per esposizione, che quindi danno origine a vini con caratteristiche diverse tra loro. Nel 1989 Michele prende in mano le redini della cantina e decide di puntare tutto sulla produzione di vini rossi, in una zona dove vengono prodotti quasi esclusivamente vini bianchi, per un motivo ben preciso: valorizzare dei vitigni autoctoni, quasi dimenticati, quali il Pignolo, lo Scoppiettino, il Refosco ed il Tezzelenghe. Nelle vigne viene adottata la coltura biologica e in cantina i metodi tradizionali, nessuna forzatura, tutto deve essere il più naturale possibile. Grande passione, ferrea determinazione e cura esasperata dei vari processi portano Michele a vincere la scommessa, nonostante l'iniziale perplessità di molti, i vini prodotti dalla Cantina sono strepitosi, potenti ed eleganti e conquistano in breve tempo i favori di un pubblico sempre più vasto di intenditori e riconoscimenti prestigiosi dalla critica nazionale ed estera. Oggi Michele è coadiuvato dai suoi figli, che hanno ereditato dal padre la passione non solo di far bene, ma di migliorare sempre la qualità già altissima dei loro fantastici vini.
12