VITIGNO: 100% Chardonnay
AREA PRODUZIONE: All’estremo lembo orientale della regione, in provincia di Gorizia e a ridosso del confine con la Slovenia, il Collio è una zona di produzione di pregiati vini ai quali, fra i primi in Italia, è stata riconosciuta fin dal 1968 la Denominazione d’origine Controllata. Dai colli di San Floriano e Oslavia sopra Gorizia a quelli di Ruttars, Lonzano e Vencò sulle sponde dello Judrio. Protetta dalle Alpe Giulie, vezzeggiata dalla brezza dell’ Alto Adriatico, ripulita dalla bora che frequentemente arriva dall’Altopiano del Carso e che contribuisce non poco a frenare le avversità della vite, rappresenta un laboratorio unico e prezioso per la naturale vocazione enoica ben nota a livello mondiale.
FORMA DI ALLEVAMENTO: L’allevamento è sia in forma tradizionale capovolto si sistema francese Guyot
CEPPI PER ETTARO: Densità d’impianto di 6000 ceppi per ettaro.
VINIFICAZIONE: Il vino prodotto viene affinato per 80% in vasche d’acciaio e la parte restante in tonneau da 400 litri.
GRADAZIONE ALCOLICA: 14 % vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE : Branko ha saputo valorizzare lo Chardonnay con fermentazione e maturazione in tonneau (nei limiti del 30%). Nel legno il vino si arricchisce di complessità aromatiche che ben si compenetrano con le caratteristiche olfattive varietali, sentori di banana e ananas. Intensa mineralità, Ha un finale molto equilibrato e lento a svanire che lascia ricordi di frutta. In bottiglia l’evoluzione da nel tempo, sensazioni di morbidezza, struttura, appagamento. È vino di carattere importante, con margini di crescita organolettica notevoli al secondo terzo anno.
ABBINAMENTO: Eccellente al calice come aperitivo, fantastico con piatti a base di pesce, carni bianchi e uova. Da provare con scampi, branzini, pesce alla griglia.
SERVIZIO: Servire a 12°C