€16,10 IVA inc.
Annata | |
---|---|
Corpo del vino | Medio |
Peso | 1,3 kg |
Vitigno | |
Abbinamenti | |
Sapori e profumi | |
Formato |
PayPal e bonifico per gestire i tuoi pagamenti nel modo più sicuro possibile
Assicurazione sempre inclusa nel prezzo della spedizione
VITIGNO: Friulano 100%
AREA PRODUZIONE: Le zone di produzione sono Farra e San Floriano, poste ad 80m s.l.m. la prima e 250m s.l.m. la seconda. I vigneti poggiano su colline eoceniche costituite da marne e arenarie, componenti impermeabili che, favorendo lo scorrimento superficiale delle acque, causano una forte erosione del terreno e, quindi, danno luogo ad una morfologia molto dolce.
FORMA DI ALLEVAMENTO: L’allevamento è a sistema guyot.
CEPPI PER ETTARO: fitto con una resa media pro-capite di 1,2kg.
VINIFICAZIONE: L’uva viene raccolta manualmente nella terza decade di settembre. Dopo la raccolta le uve vengono separate dal raspo. Il succo e la polpa subiscono una macerazione a freddo, quindi una lieve pressatura che consente la separazione dalle bucce. Segue la fermentazione in vasche di acciaio. Il vino viene lasciato riposare circa 6 mesi sui lieviti e poi in bottiglia.
GRADAZIONE ALCOLICA: . 13,5% vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Nel bicchiere si presenta giallo paglierino con riflessi verde luminoso. Al naso si avverte il fiore del mandorlo e via via biancospino e camomilla, arrivando ad un fondo vegetale. In bocca è avvolgente e di buona struttra, l’alcol è in un giusto equilibrio con la freschezza e la sapidità. Piacevole la persistenza.
ABBINAMENTO: Ideale nell’accompagnare aperitivi e antipasti, primi di pesce o alle erbe, in particolare i risotti.
SERVIZIO: Servire a 10 – 12° C.