VITIGNO: Verduzzo 95%; Riesling 5%
AREA PRODUZIONE: Il vigneto poggia su un altopiano ghiaioso calcareo posto a 60 mt s.l.m. nel comune di San Lorenzo Isontino in provincia di Gorizia.
FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
CEPPI PER ETTARO: 5.200
VINIFICAZIONE: Dopo la raccolta manuale, le uve vengono poste sui graticci per un appassimento lento e graduale che dura dai 120 ai 130 giorni all’interno di ambienti condizionati in assenza di formazione di muffe. La fermentazione avviene in barrique nuove, il vino riposa a contatto con i lieviti negli stessi recipienti fino all’imbottigliamento privo di precedenti filtrazioni, segue un secondo affinamento in bottiglia per 1 anno.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5%
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: il colore è giallo dorato. Il profumo è intenso e complesso, il naso è avvolto da sentori di arancia candita, miele, frutta gialla in confettura, vaniglia, albicocca disidratata e fiori secchi con un’accattivante anima erbacea speziata. La bocca è inondata dalle note morbide sentite all’olfatto e viene mantenuta pulita dalla buona freschezza che rende il vino eccezionalmente equilibrato, gusto pieno e potente, vino minerale e di corpo dal lunghissimo retrogusto persistente.
ABBINAMENTO: Vino da meditazione, può essere degustato da solo dopo il pasto, in abbinamento è Ideale con il foi gras, sposa i formaggi erborinati e molto invecchiati, i dolci con crema e la pasticceria secca.
SERVIZIO: 14°