€24,70 IVA inc.
Annata | |
---|---|
Ceppi per ettaro | 4500 |
Forma di allevamento | Guyot |
Gradazione alcolica | 11,5° % Vol. |
Temperatura di servizio | 10° °C |
Peso | 1,3 kg |
Vitigno | |
Abbinamenti | |
Sapori e profumi | |
Formato |
PayPal e bonifico per gestire i tuoi pagamenti nel modo più sicuro possibile
Assicurazione sempre inclusa nel prezzo della spedizione
VITIGNO: 100% Picolit
AREA PRODUZIONE: La tenuta Rodaro si trova a Spessa di Cividale, sui Colli Orientali del Friuli Venezia Giulia, stando al centro del raggio di cento chilometri tra le Alpi e il Mare Adriatico, poco distante dal confine con la Slovenia. Le vigne di proprietà crescono sulla ponca, marna di origine marina, che accomuna le due zone vitivinicole di eccellenza della regione collinare, Collio e Colli Orientali, donando ai vini la caratteristica sapidità.
FORMA DI ALLEVAMENTO: guyot
CEPPI PER ETTARO: circa 4.500 per ettaro
VINIFICAZIONE: Appassimento dell’uva sulla pianta e in cassettina. Pressatura soffice e vinificazione tradizionale in vasca di acciaio. Vinificazione a Gennaio.
GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5% vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: L’esame visivo conduce al colore dell’ambra e del miele d’eucalipto, ricordando le sfumature visive delle albicocche passite. Nel quadro olfattivo si ritrovano componenti burrose e floreali. Caramella mou, scorza d’arancia, fichi secchi, datteri e componenti della frutta secca. La rosa bianca, le note cremose della panna, la cannella e i chiodi di garofano. Il sorso è pieno, succoso e ricco ma non stucchevole. Gli anacardi, le noci e ancora la crème brûlée e la vaniglia raccontano di un raro nettare. Un sorso che ci fa ritrovare la sapidità legata al terroir, mentre l’equilibrio accompagnato da una alcolicità gentile è valorizzato dall’acidità bilanciata che racconta di un retrogusto complesso ed elegante.
ABBINAMENTO: Un vino nobile da bersi da solo o in momenti speciali accompagnato da formaggio erborinato o piccola pasticceria.
SERVIZIO: 10°C