€13,20 IVA inc.
Annata | |
---|---|
Corpo del vino | Leggero |
Peso | 1,3 kg |
Vitigno | |
Abbinamenti | Antipasti, Aperitivi, Minestre/Minestroni, Primi di pesce, Secondi di pesce |
Sapori e profumi | |
Formato |
PayPal e bonifico per gestire i tuoi pagamenti nel modo più sicuro possibile
Assicurazione sempre inclusa nel prezzo della spedizione
VITIGNO: Friulano 100%
AREA PRODUZIONE 47 ettari di proprietà; vigneti principali si trovano a ridosso della tenuta e sono 3: Ronco Bressana, il Bosonat e il vocatissimo cru Montsclapade. I terreni sono composti da ponca, una marna eocenica locale.
FORMA DI ALLEVAMENTO: guyot e cappuccina
CEPPI PER ETTARO: Fitti
VINIFICAZIONE: La vendemmia manuale è effettuata nella seconda e terza decade di settembre. L’uva viene vinificata in bianco, alla diraspata segue una pressatura soffice, la fermentazione è in inox alla temperatura controllata di 17-18°C, segue un affinamento sui lieviti sempre in acciaio con batonage, un secondo affinamento in bottiglia avviene in locali termocondizionati.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,6 % vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Il colore e giallo paglierino con brillanti sfumature verdognole. Al naso è fine ed elegante, dal bouquet floreale e fruttato emergono note di fiori di campo, frutta bianca e crosta di pane insieme al peculiare ammandorlato. In bocca ha un gusto asciutto e rotondo, il palato viene attraversato da sentori di mele golden, pesca bianca e pera, la giusta freschezza regge egregiamente il buon tenore alcolico, sul finale ritorna la mandorla dolce per un piacevole retrogusto.
ABBINAMENTO: Da stappare con gli affettati e gli aperitivi in genere, abbinamento tipico il crudo di San Daniele, Sposa gli antipasti e i primi delicati, accompagna le carni bianche, i piatti con fondi vegetali e il pesce a tutto pasto.
SERVIZIO: Servire a 10 – 12°C