VITIGNO: 100% Pinot Bianco
AREA PRODUZIONE: La zona di produzione è Capriva del Friuli a 80m s.l.m. la seconda. I vigneti poggiano su colline eoceniche costituite da marne e arenarie, componenti impermeabili che, favorendo lo scorrimento superficiale delle acque, causano una forte erosione del terreno e, quindi, danno luogo ad una morfologia molto dolce.
FORMA DI ALLEVAMENTO: L’allevamento è a sistema guyot.
CEPPI PER ETTARO: fitto con una resa media pro-capite di 1,2kg.
VINIFICAZIONE: L’uva viene raccolta manualmente nella terza settimana di settembre. Dopo la raccolta le uve vengono separate dal raspo. Il succo e la polpa subiscono una macerazione a freddo, quindi una lieve pressatura che consente la separazione dalle bucce. Il 15% circa del mosto viene posto a fermentare in carati di rovere, il restante in vasche di acciaio.Il vino viene lasciato riposare circa 8 mesi sui lieviti e poi in bottiglia.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Nel bicchiere il vino appare giallo paglierino con sfumature verdognole. Il profumo è marcato e carico di un intreccio di elementi fruttati e floreali tra cui pesca matura, mela e frutti a polpa bianca, fiori di campo e ginestra. Il sapore è ricco e pieno, vino fresco dalla giusta sapidità, alcol e struttura sono in perfetto equilibrio, retrogusto persistente.
ABBINAMENTO: Ideale come aperitivo, accompagna splendidamente antipasti e insalate di mare, primi e secondi di pesce, le carni bianche e i bolliti.
SERVIZIO: Servire a 12-14°C