VITIGNO: 100% Malvasia Istriana
AREA PRODUZIONE: 5 ettari di proprietà a Ramandolo nel cuore della doc colli orientali del Friuli. Terreno di marne ed arenarie di origine eocenica. La coltivazione della vite avviene in terrazze.
FORMA DI ALLEVAMENTO: L’allevamento è a sistema guyot unilaterale.
CEPPI PER ETTARO: Densità d’impianto di 5000 ceppi per ettaro.
VINIFICAZIONE: Dopo la raccolta manuale in cassetta seguendo la maturazione aromatica del frutto, l’uva subisce una pressatura soffice ed una decantazione statica a 14°C per 24-36 ore. Il mosto viene poi separato dal deposito e inoculato con lieviti selezionati, fermenta in inox alla temperatura di 18-20°C. Prima dell’imbottigliamento nella seconda decade di marzo, il vino rimane 6 mesi a contatto coi lieviti che vengono periodicamente mantenuti in sospensione.
GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Nel bicchiere il vino appare giallo paglierino. Dal profumo elegante vengono sprigionati tutti gli aromi caratteristici del vitigno tra cui spiccano sentori di albicocca e pesca. In bocca è rotondo, dal buon equilibrio acido, risulta armonico e asciutto.
ABBINAMENTO: Può essere stappato durante l’aperitivo, è ideale con gli antipasti non troppo saporiti. Si sposa ai primi piatti prediligendo le zuppe di verdure e di pesce.
SERVIZIO: Servire a 10-12°C