VITIGNO: 100% Friulano
AREA PRODUZIONE: I vigneti di produzione si trovano a Capriva del Friuli, nel Collio Goriziano, a ridosso del confine con la Slovenia e poggiano su terreni composti dal ponca, caratteristico suolo del Collio composto da Marne e Arenarie.
FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot.
CEPPI PER ETTARO: 6000.
VINIFICAZIONE: L’uva viene raccolta a mano gli ultimi dieci giorni di settembre. Il mosto viene chiarificato staticamente a freddo, successivamente subisce la fermentazione alla temperatura controllata di 18° e viene mantenuto sulle fecce nobili.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5 % vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Il colore è giallo paglierino brillante. Al naso è complesso e fine, emergono note floreali di glicine e rosa che accompagnano il caratteristico sentore di mandorla in un sottofondo burroso. In bocca è morbido e intenso, dal gusto pieno e sapido, la giusta freschezza facilita la beva lasciando un lungo finale persistente.
ABBINAMENTO: Può essere stappato durante l’aperitivo, ideale con gli affettati, San Daniele su tutti, accompagna i legumi, i risotti alle erbe, gli asparagi e il pesce a tutto pasto.
SERVIZIO: Servire a 12-14° C.