VITIGNO: 100% Pinot Grigio
AREA PRODUZIONE: il vigneto che regala il nome a questo vino si trova a 34 m s.l.m. a Mariano del Friuli (GO), sulla terrazza denominata Rive Alte nella zona doc Isonzo, ha un’estensione di 7,5ha ed è rivolto da est a ovest e da nord a sud. Il terreno su cui poggia è poco profondo con scheletro abbondante, composto da una frazione argillosa e ricco di ossidi di ferro e alluminio.
FORMA DI ALLEVAMENTO: L’allevamento è a guyot semplice e cordone speronato.
CEPPI PER ETTARO: 6.000
VINIFICAZIONE: La raccolta viene effettuata a mano in cassette nella 3° settimana di settembre, l’uva viene sottoposta alla diraspapigiatura quindi macera a freddo alla temperatura di 8°C, il mosto viene chiarificato staticamente a freddo e fermenta ad una temperatura controllata di 16-19°C per 20 giorni. L’affinamento sui lieviti selezionati è di 8 mesi, segue l’imbottigliamento a fine giugno e un secondo affinamento in bottiglia in cantina per 9 mesi. Le bottiglie prodotte sono circa 25.000.
GRADAZIONE ALCOLICA: 14,3% vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: di colore lievemente ramato, al naso è complesso e fine, sentori di frutta a pasta gialla e buccia di pera williams vengono impreziositi da note di pasticceria dolce. La complessità percepita nella prova olfattiva prosegue ed evolve in quella gustativa, in bocca viene sprigionata la frutta matura sorretta dalla struttura contraddistinta dai morbidi tannini del varietale, avvolgente ed elegante, ha un lungo retrogusto persistente.
ABBINAMENTO: Ottimo durante gli antipasti, si abbina al pesce in genere prediligendo molluschi, crostacei al vapore e il pesce al forno, sposa i formaggi non troppo stagionati e viene apprezzato con i primi della tradizione friulana quali gnocchi con susine o prugne conditi con ricotta affumicata o burro fuso.
SERVIZIO: Servire a 12-14°C.