Le Vigne di Zamò

Tullio Zamò – 2011

22,90 IVA inc.

Annata

Corpo del vino Robusto
Peso 1,3 kg
Vitigno

Abbinamenti

, , , , , ,

Sapori e profumi

,

COMPRA SICURO

PayPal e bonifico per gestire i tuoi pagamenti nel modo più sicuro possibile

SPEDIZIONE SICURA

Assicurazione sempre inclusa nel prezzo della spedizione

VITIGNO: 100% Pinot Bianco

 

AREA PRODUZIONE: 55 ettari vitati disposti tra le migliori aree vinicole dei Colli Orientali del Friuli. 5 ettari a Buttrio, dove si esprime al meglio il Friulano, 15 ettari a Rocca Bernarda di cui 10 con vigneti molto vecchi e 5 di nuovo impianto. 25 ettari a Rosazzo, tra le colline più belle del Friuli, dove i filari hanno un ottima esposizione al sole.

 

FORMA DI ALLEVAMENTO: L’allevamento è a guyot semplice.

 

CEPPI PER ETTARO: 4.500

 

VINIFICAZIONE: Vendemmia manuale in cassetta.
Il 50% delle uve viene pressato direttamente, e il mosto inizia la fermentazione in acciaio per poi terminarla in barriques. Il restante 50% viene macerato staticamente a freddo per una notte prima di essere pressato, poi come il precedente inizia la fermentazione in inox e viene travasato in barriques dopo la fermentazione tumultuosa.
Le barriques nuove al 50%, il batonage e la malolattica parziale, affinano il vino per 10 mesi prima dell’imbottigliamento.

 

GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol.

 

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: vino bianco secco dal colore giallo oro intenso. Al naso intenso, complesso e fine con un mix di sensazioni tra la frutta a pasta gialla matura, vaniglia e spezie che si presentano perfettamente fuse insieme creando un effetto avvolgente e di grande piacevolezza. Il palato rispecchia il naso con un gusto di frutta matura esotica,vaniglia e spezie.

 

ABBINAMENTO: Si abbina a tutti i primi piatti dal gusto intenso ed ai secondi a base di pesce, funghi e carni bianche. Interessante l’abbinamento con tutti i piatti a base di legumi e molto piacevole in abbinamento a portate a base di baccalà e stoccafisso.

 

SERVIZIO: Servire a 15°C.