Lo Schioppettino di Prepotto, è il vino rosso friulano che si produce esclusivamente nel comune di Prepotto, in provincia di Udine, nella vocata DOC “Friuli Colli Orientali”, dove il vitigno Schioppettino è coltivato da sempre. Qui ha trovato una dimora di tal eccellenza, da motivare un gruppo di coltivatori a fondare un Associazione per tutelarlo e promuoverlo. Nel calice, è rosso rubino intenso, il profumo riporta ai frutti di bosco, alla marasca e alla seducente nota speziata. Versatile e complesso, gradisce il lungo affinamento che ne sottolinea l’eleganza.
VITIGNO: 100% Schioppettino di Prepotto
AREA PRODUZIONE: I vigneti si trovano a Prepotto nella zona doc Friuli Colli Orientali.
FORMA DI ALLEVAMENTO: L’allevamento è a sistema guyot.
CEPPI PER ETTARO: fitti.
VINIFICAZIONE: Le uve vengono raccolte a mano in cassette aspettando la piena maturazione, nella seconda decade di Ottobre. Le uve vengono diradate in pianta, raccolte a mano segue la diraspatura e la pigiatura soffice. Il mosto così ottenuto viene posto a fermentare con lieviti indigeni rimanendo a contatto con le bucce per circa 20 giorni. Vengono eseguiti frequenti rimontaggi per favorire il passaggio del colore e delle componenti nobili caratteristiche di un rosso importante dalle bucce al mosto in fermentazione. Dopo la svinatura, il vino matura in botti di roere per circa 16 mesi e poi viene imbottigliato e commercializzato a due anni dalla vendemmia.
GRADAZIONE ALCOLICA: 14,0 % vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Il colore è rosso rubino con riflessi violacei. Vino importante, idoneo all’affinamento in legno e a un lungo invecchiamento in bottiglia.
Al naso si distinguono gli aromi di frutti di bosco, mora selvatica, lampone e mirtillo si arricchisce con il tempo di note speziate tra le quali spicca un sentore di pepe verde caratteristico del vitigno. Sapore pieno, intenso e asprigno.
ABBINAMENTO: Si abbina a piatti rustici della cucina friulana, carni grasse, selvaggina e formaggi a media stagionatura.
SERVIZIO: Servire a 18° C.