Livio Felluga

Sossò – 2015

49,80 IVA inc.

Acquistando questo prodotto guadagnerai 49 WinePoints
Annata

Corpo del vinoRobusto
Peso1,3 kg
Vitigno

, ,

Abbinamenti

, ,

Sapori e profumi

, , , ,

COMPRA SICURO

PayPal e bonifico per gestire i tuoi pagamenti nel modo più sicuro possibile

SPEDIZIONE SICURA

Assicurazione sempre inclusa nel prezzo della spedizione

VITIGNO: Refosco dal Peduncolo Rosso, Merlot, Pignolo.

 

AREA PRODUZIONE: I vigneti dell’azienda si estendono dalla zona dei Colli orientali del Friuli alla zona del Collio. I vigneti del Sossò 2010 poggiano su terreni composti da flysch di marne e arenarie di origine eocenica, suolo contraddistinto da una scarsità di produzione e un elevata qualità.

 

FORMA DI ALLEVAMENTO: L’allevamento è a sistema guyot.

 

CEPPI PER ETTARO: fitto.

 

VINIFICAZIONE: I grappoli sono raccolti in piccole cassette manualmente a fine settembre per il merlot e ad inizio ottobre per il refosco dal peduncolo rosso ed il pignolo. L’uva viene delicatamente diraspata e sottoposta a pigiatura. La fermentazione avviene con macerazione a temperatura controllata, in recipienti in acciaio inox e tini tronco-conici. Vengono eseguiti frequenti rimontaggi, per un periodo di circa tre settimane, al fine di estrarre colore ed aromi dalle bucce. Avviene quindi la svinatura. I vini vengono assemblati e travasati in piccole botti di rovere francese dove maturano per circa diciotto mesi. Il vino imbottigliato viene affinato in locali termocondizionati per almeno ulteriori dodici mesi.

 

GRADAZIONE ALCOLICA: . 13,5% vol.

 

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Nel bicchiere il colore appare d’un rosso rubino dai riflessi molto scuri, le narici si riempiono d’un elegante profumo ampio e di grande complessità, note speziate e minerali si intrecciano a quelle fruttate della prugna matura, della ciliegia, del ribes, della mora e del mirtillo. In bocca il vino è strutturato, fresco, con gli acidi in un perfetto equilibrio con la densità, sul palato si percepisce la fitta trama tannica. Il retrogusto è persistente, minerale, balsamico, fruttato con sensazioni gustative di menta, mirto, pepe bianco, cacao bianco, con ritorno di mora, macchia mediterranea e spezie.

 

ABBINAMENTO: Questo vino pretende piatti saporiti quali carni rosse, arrosti, selvaggina da piuma, formaggi di media e lunga stagionatura.

 

SERVIZIO: Servire a 17-18° C.