Le Vigne di Zamò

Ronco di Corte – 2009

19,90 IVA inc.

Annata

Corpo del vinoRobusto
Peso1,3 kg
Abbinamenti

, , ,

Sapori e profumi

, , ,

COMPRA SICURO

PayPal e bonifico per gestire i tuoi pagamenti nel modo più sicuro possibile

SPEDIZIONE SICURA

Assicurazione sempre inclusa nel prezzo della spedizione

VITIGNO: Chardonnay, Sauvignon e Riesling

 

AREA PRODUZIONE: 55 ettari vitati disposti tra le migliori aree vinicole dei Colli Orientali del Friuli. 5 ettari a Buttrio, dove si esprime al meglio il Friulano, 15 ettari a Rocca Bernarda di cui 10 con vigneti molto vecchi e 5 di nuovo impianto. 25 ettari a Rosazzo, tra le colline più belle del Friuli, dove i filari hanno un ottima esposizione al sole.

 

FORMA DI ALLEVAMENTO: L’allevamento è a guyot semplice.

 

CEPPI PER ETTARO: 4.500

 

VINIFICAZIONE: vendemmia manuale in cassetta. L’uva viene diraspata e lasciata macerare per breve tempo prima di effettuare la pressatura in modo soffice. I mosti così ottenuti vengono chiarificati mediante decantazione. Il ciclo di fermentazione ha luogo in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. A fine della fermentazione, il vino è lasciato a contatto dei lieviti per sei mesi.

 

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.

 

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: vino bianco secco, di colore giallo tenue con riflessi dorati. Al naso note fruttate con profumi tipici di mela, banana, sambuco, pesca e sentori di camomilla e salvia. Il gusto è fresco ed avvolgente, in perfetto equilibrio di acidità, sapido e minerale, retrogusto lungo e persistente.

ABBINAMENTO: Un vino perfetto come aperitivo, si accompagna splendidamente a crostacei e antipasti di pesce in genere e a primi piatti con presenza di pomodoro, peperone e asparagi.

 

SERVIZIO: Servire a 12°C.