VITIGNO: 100% Refosco dal peduncolo rosso
AREA PRODUZIONE: Le vigne dell’azienda si trovano a Rocca Bernarda (Ipplis), 10 ettari di vigneti giovani (10 anni) situati a 140m s.l.m., allevati a guyot semplice con una densità di 5000 ceppi per ettaro affiancati da vigne più vecchie condotte a cappuccina e guyot; a Buttrio, 5 ettari di proprietà di vecchie vigne contraddistinte da un’esposizione particolarmente favorevole; a Rosazzo, terreni di marna eocenica ricchi di minerali di cui 15 ettari di proprietà allevati a guyot semplice con una densità di 5.500 ceppi per ettaro e 10 ettari di vecchie vigne in affitto condotti a cappuccina e guyot semplice.
FORMA DI ALLEVAMENTO:
CEPPI PER ETTARO:
VINIFICAZIONE: Le uve vengono raccolte e selezionate a mano in cassetta la terza decade di settembre al massimo stadio di maturazione, poi macerate in tini di legno tronco conici e tonneaux aperti per 20 giorni con follature manuali i primi 2 giorni e, quindi, successivi delestage e rimontaggi. Dopo la svinatura e la torchiatura delle vinacce, il vino rimane un giorno nel tino prima d’esser travasato in barrique nuove. Malolattica in barrique, affinamento per 16 mesi, dopo l’assemblaggio affina 2 mesi in tino grande e 12 mesi in bottiglia. Le bottiglie prodotte sono 3.722.
GRADAZIONE ALCOLICA: . 14% vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Nel bicchiere il vino si presenta rosso rubino intenso. Al naso è inebriante e complesso, la frutta a bacca rossa ultra matura sfocia in confettura e viene esaltata da una cornice di spezie e tostatura. In bocca è potente, dal gusto intenso ed elegante, avvolge il palato con un perfetto equilibrio tra morbidezza e freschezza lasciando un retrogusto persistente. Si presta all’invecchiamento.
ABBINAMENTO: Adatto a carni saporite e in intingolo, accompagna piatti dell’alta cucina dal sapore marcato e formaggi a lunga stagionatura.
SERVIZIO: Servire a 18°C.