€26,84 IVA inc.
Annata | |
---|---|
Corpo del vino | Robusto |
Peso | 1.4 kg |
Vitigno | |
Abbinamenti | Antipasti, Minestre/Minestroni, Primi di carne, Primi di pesce, Secondi di pesce |
Sapori e profumi | |
Formato |
PayPal e bonifico per gestire i tuoi pagamenti nel modo più sicuro possibile
VITIGNO: Malvasia 70% - Friulano 30%
AREA PRODUZIONE: i vigneti aziendali sono circostanti l’azienda a Gradisca d’Isonzo nella zona doc Isonzo, terreni di origine alluvionale formati da ciottoli e particolarmente ricchi di ferro che conferisce un particolare colore rossiccio alla superficie.
FORMA DI ALLEVAMENTO: guyot
CEPPI PER ETTARO: fitti con basse rese.
VINIFICAZIONE: dopo la raccolta manuale in cassette a metà settembre, il mosto subisce una macerazione pellicolare ed una successiva fermentazione in barrique, l’affinamento continua in legno per 1 anno con frequenti batonnage, ulteriore breve affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13%
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Il colore è giallo paglierino carico. Al naso è fine e complesso, il bouquet floreale e fruttato raccoglie il tiglio, il gelsomino, frutti esotici e richiami di frutta sciroppata e in confettura in una cornice vanigliata ricamata dalle spezie. In bocca è pieno e molto morbido, l’attacco è ricco e carico di parte calde seguite da una peculiare acidità che dona un incredibile equilibrio, vino di struttura ed armonia con continua variazione di gusto, lunga la persistenza.
ABBINAMENTO: Accompagna i primi elaborati, quelli a base di funghi su tutti, perfetto con il tartufo e le pietanze dalla spiccata aromaticità, sposa le ricette di pesce dell’alta cucina e i molluschi crudi, ideale con i formaggi erborinati.
SERVIZIO: 12-14°